Esistono numerosi tipi di rainstick, ma il più antico proviene dal Cile e dall'Argentina del Nord ed è costituito da un bastone cavo ricavato dallo scheletro ligneo della pianta morta di cactus Capado (pianta tipica del deserto Acatama nel nord del Cile) il cui interno viene riempito con polvere di conchiglie, ciotoli, sabbia, semi.
lunedì 30 ottobre 2017
Rainstick - i materiali sostitutivi della musica artificiale
Il bastone della pioggia, conosciuto come rainstick è uno strumento musicale diffuso principalmente in America centro-meridionale e in Oceania. In origine era utilizzato nella cura di malattie del sistema nervoso (in quanto il suono delicato aiutava a rilassarsi) ed era legato a riti propiziatori della pioggia, in quanto è in grado di riprodurre il rumore di una cascata d'acqua.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Riassunto del blog
Il tema principale del blog , come descritto della mappa concettuale , è la musica artificiale , ossia l'arte di combinare tra loro i s...
-
L'intervallo di tempo che passa fra un campionamento e il successivo si chiama periodo di campionamento, e c ome si può notar...
-
Distribuzione in percentuale del numero di tracce MIDI in base alla durata (in verticale) Fonte: https://solmire.com/ (The Sample On...
-
ITALIANO AMERICANO FRANCESE GRECO ANTICO Musica Music Musique μουσικ ή Voce Voi...


Nessun commento:
Posta un commento