![]() |
Paperino, da "Topolino" n°569 |
Le onomatopee, o anche parole onomatopeiche, sono quelle parole che riproducono, attraverso suoni linguistici, il rumore o il suono associato a un oggetto. Esse si possono considerare musica (in senso lato, intesa anche come rumore) artificiale, in quanto imitano un suono attraverso una scritta con particolari caratteri.
![]() |
Topolino e Pippo, da "Topolino" n°1190 |
Nel fumetto le parole onomatopeiche non "rappresentano" semplicemente un suono ma lo rendono anche in maniera visiva, attraverso quello che in gergo si chiama lettering, ossia i caratteri della parola. Infatti sono disegnati in modo tale da suggerire la velocità e la forza con le quali la parola va pronunciata. Non solo la forma e il carattere ma anche la grandezza e il colore delle lettere svolgono un ruolo importante. Per esempio "rumble" indica una valanga, o un terremoto ma può diventare ad esempio rrruuummble , ed essere rappresentata graficamente con lettere tremanti.
Nessun commento:
Posta un commento